27 dicembre 2008

E' NATALI? 'U CASTEDDHU CHIURI!

Fora iabbu!
E' periudu di vacanzi e, comu mi capita o' spissu, mi piaci passiari peri peri cu l'amici per le strade del nostro paisuzzo, comu fussi nu turista chi veni da fora.
Aieri, messi fuori strada da una soffiata rivelatasi infondata, ndi calammu o' portu e poi a' Chianalea, dove era passata vuci si sarebbe organizzato un prisepiu sulle barche. Cu' sapi pirchì, supr' e barchi non vittimu nenti, tuttu o' scuru.
Gli unici presepi che abbiamo potuto ammirare, sono stati un paio fatti direttamente sui davanzali delle finestre, ra parti i fora, supr' 'a strata.

Datosi il tema natalizio, arrivati a' Nunziata e basciata a cresia i San Giuseppi, ndi turnammu arretu e abbiamo decisu di nchianari o' casteddhu, per ammirare una mostra sui presepi viventi fatti nella provincia di Reggio Calabria, di cui abbiamo sintutu la pubblicità.
Il soggetto della mostra è sicuramenti interessanti ma, non facimu mancu a tempu mi 'rrivamu davanti 'a porta ru casteddhu Ruffo, che una malasorpresa ci accoglie.
E' una comunicazioni firmata dal sindico in pirsona pirsonalmenti, il quale ci informa chi nei giorni di 25-26 dicembre, il castello rimarrà chiuso. Ma comu!?

Pochi giorni fa, all'arioportu di Roma succiriu nu parapigghia, con genti bloccata ddhà pi ddu' iorna 'i fila a causa di uno sciopiro stranu assai. La sala partenze dell'arioportu pariva 'na moderna Torre di Babele, aundi ognunu si sfogava lanciando malanove a destra e a sinistra in tutte le lingue del mondo. E' dovuta interveniri perfinu la Protezioni Civili, pirchì la cosa si è trasformata in una emergenza nazionali!
Alla fini, il Ministro, ricurdatusi ch'era Natali, periudu dell'annu in cui la genti evidentementi si sposta più del solitu, ha dovuto precettare gli sciopiranti, i quali sono tornati al lavoro, ripristinando cusì 'na pocu di normalità.

Ma se a Roma 'u Ministru precetta, a Scilla 'u Sindicu autorizza gli operatori che tenunu 'pertu il nostro castello Ruffo a starsene a casa, a... 'mpastari zippuli e a iucari a stuppa.

Certu, a Scilla non ci sarannu mai centinaia di migliaia di cristiani in visita ma è comu se a Riggiu il Sindicu -o meglio la Soprintendenti competenti- autorizzassi coloro che vi lavorano a chiudere il Museo della Magna Grecia.

Per un paisi che ietta u bandu ammunti e abbasciu di essiri turisticu, che nc'è di megghiu se non 'ssicutari coloro che hanno l'infelici pinzata di passarsi 'na menza iurnata natalizia nto Scigghiu?

Ma se 'u casteddhu era chiusu, 'a mostra -organizzata nei locali del CE.RE.RE. era aperta. Pirciò nchianammu e siccomu 'a testa l'haiu dura, mi mintìa 'i poprositu, a cuntari le firme sul registro dei visitatori nei due giorni del 25-26. Ndi cuntaia 114 (salvu errori).

Ora, considerandu chi non tutti firmunu e facendu 'na proporzioni minima di una firma ogni tri cristiani visitanti, veni fora chi nta ddu' iorna o' casteddhu nchianaru pocu menu di 350 visitatori. Vulendu tradurri il tuttu in termini economici, facendu finta chi nu bigliettu custa 5 €, significa chi 'u Cumuni 'i Scilla ha avutu un mancatu incasso di circa € 1.500 nta ddu' iorna! Si viri chi non ndavi bisognu!

E cusì, mentri o' Cannateddhu e a Firritu nci su' i strati tutti illuminati; al Palazzo ducale Ruffo di Bagnara c'è la sagra del torrone. Mentri nta ogni paisi vicinu si organizza una qualchi manifestazioni natalizia, a Scilla nenti. Mancu un arbiru i Natali: evidentementi ndi scuntammu quell'anno in cui il Comune l'albero lo fece a ddu' piani. Vi ricurdati?

Se non fussi per l'iniziativa isolata di qualche cittadino che -come ogni anno- iarmau nu picculu ed originali presepi all'angolo tra via San Rocco e Via Sinuria, o per luci festive accese nto balcuni o nta facciata di qualche abitazione privata (cresia Matrici a parti), a Scilla si fa davvero fatica a percepire l'atmosfera natalizia, pari cchiù 'n'aria da venerdi santu. Tant'è che l'atru iornu in piazza un ragazzo ironicamente chiedeva:"Ma chi è, Pasca o Natali?".

In compenso, anche le iniziative volte a ricordarci la bellezza del Natale viene snobbata, non presa minimamente in considerazione; passa nel più assoluto silenzio.

Ma se questo silenzio non dice niente alle orecchie ru scigghitanu, esso alle orecchie di un turista -che venga dalla provincia o da più lontano, non fa differenza- verso il quale dimostriamo ogni giorno di più di non nutrire il benché minimo rispetto, che si vede trattato così male, fino a sentirsi quasi colpevole mi veni mi ndi "nzurta" nta casa, questo silenzio dicevo, si trasforma in imprecazioni il cui significato -a differenza di quelle all'arioportu i Roma- siamo in grado di comprendere e condividere benissimo, tanto che (ricurdandumi ch'è Natali) non mi veni altro da dire che: fora iabbu!

26 dicembre 2008

I CATAMISI 2: PREVISIONI DEL TEMPO PER IL 2009

Passatu Natali, ci concentriamo sulla fini dell'annu oramai prossima e sul novu chi sta vinendu.
Non putendu ancora cuntari sull'aiutu di un astrolugu professionista e dovendoci rranciari coi nostri malamezzi, vi offriamo, come promesso, le previsioni del tempo per il 2009 secondo la tradizioni scigghitana dettata dai "catamisi".
Non pi mintiri 'i mani avanti ma pirchì è un datu di fattu, vi dicu chi da una quattrina d'anni queste previsioni non è che vengano rispittate in pieno. Tiniti presenti però chi all'epuca in cui questo metodo empirico è stato sparmentatu, 'u 'mbernu era ancora 'mbernu, 'a 'stati era ancora 'stati e esistivunu ancora i robbi 'i menzu tempu.
Quanto sopra premesso (eh, i danni ra burocrazia!), circandu pirdunanza alla bonanima del colonnello Bernacca, ecco che tempo farà nel 2009.

GENNAIU : Farà generalmente 'n saccu e 'na sporta 'i friddu.

FEBBRAIU: Puru a frivaru, curtu e amaru, cuntinuerà lu friddu. Pacenzia, ndi caddiamo al fuoco delle caddarate di frittuli.

MARZU: U tempu ccumincia mi s'aggiusta. Cieli sereni.

APRILI: La iurnata corrispondenti fu cadda e cu suli, comu il tipicu misi di centru-primavera. Non mancherà un vecchiu amicu ru Scigghiu: 'u sciroccu.

MAGGIU: Tempu variabili, con qualchi nuvulata di troppu.

GIUGNU: Torna 'u suli, ma 'u tempu si mmanterrà strambu.

LUGLIU (GIUGNETTU): Puru luglio sarà variabili. Lu iornu corrispondenti (il 19 dicembre). chiuviu. Ora, siccomu parramu i misi 'i 'stati, può darsi chi sia da 'nterpritari o' cuntrariu, per cui dovrebbe fari caddu, un caddu umidu però.

AUSTU: Suli forti.

SETTEMBRI: Sempri suli, ancora suli, con qualche sponziata di pioggia.

OTTOBRI: Dopu vindigna, friddu e maistrali.

NOVEMBRI: Tempu bonu, non farà tantu friddu.

DICEMBRI: L'annu finisci cu tempu bonu, temperatura mite.

Ora non resta chi mentiri i latu queste previsioni e verificari nel corso del 2009. Virendu, facendu...

13 dicembre 2008

I "CATAMISI"

'Stu tempu è pacciu! A chi chiovi, a chi faci ventu; chiovi cu suli; si 'ngigghia ru friddu.

La protezione Civile non havi bentu nel dirmare bollettini chi portunu piogge, alluvioni, esondazioni, frane e ogni tipu di malanova dovuta a questi malitempi.
Pi diri veru, siccomu non possiamo certo sfigurare in confronto a Roma, mi hanno appena riferito dell'ennesima frana lungo la "Stradale" 18, direzioni Bagnara.

Oggi però, ch'è di Santa Lucia, nci sarà 'na 'nticchia in più di luci;'u iornu 'llonga " 'n passu i puddhia".
E propria da oggi, secondo un'antica consuetudine scigghitana, iniziano i giorni che ci indicheranno le previsioni del tempo per l'anno prossimo.


Infatti, quando non esistevano i satelliti (e forse mancu l'aerei); quandu il colonnello Bernacca (famoso colonnello dell'aeronautica che dava le previsioni in tv, prima ru telegiornali) era ancora nta naca; quandu ancora c'erano le stagioni e anche le mezze stagioni; a quell'epoca, insomma, i nostri antenati, dall'alto del loro pratico 'ngegno, avevano un semplice metodo per capire che tipo di annata avrebbero avuto davanti: i catamisi.

Si tratta di questo. Prendevano nota delle condizioni del tempo nei dodici giorni che vanno dal 13 al 24 dicembre. Ciascuno di questi giorni, corrispondeva poi a un mese dell'anno venturo, così:

13 dicembre = Gennaio
14 dicembre = Febbraio
15 dicembre = Marzo
16 dicembre = Aprile
17 dicembre = Maggio
18 dicembre = Giugno
19 dicembre = Luglio
20 dicembre = Agosto
21 dicembre = Settembre
22 dicembre = Ottobre
23 dicembre = Novembre
24 dicembre = Dicembre

Pirciò, siccomu oggi pari bontempu -almeno finora- nel prossimo mese di Gennaio dovremmo avere, nel complesso, un tempo abbastanza buono, seppur freddo.
Quest'anno, proviamo pure noi a signarci 'u tempu dei prossimi 12 giorni. Il responso finale, lo avremo il giorno di Natale. Poi verificheremo durante il corso del 2009.


Appuntamento dunque a giorno 25: vi daremo le previsioni del tempo valide per tutto il 2009!

07 dicembre 2008

PROVACI ANCORA SCIGGHIU

Faci friddu. Oramai si nisciru cuperti, piumoni, plaid e chi più ne ha, più ne metta. Si pulizzaru i canni fumarii e i caminetti, soprattuttu 'a sira, crepitano e mandunu nu pocu i caluri.
Nele nostre case, che notoriamente non sono il massimo in fatto di contenimento delle dispersioni termiche (in barba a ogni moderna normativa), è normale avere la caldaia a GPL, o le stufe a gas, oppuru, i camini (o stufe) che bruciano un combustibile moderno: il pellet (non è altro chi trucioli di legno). Altri ancora, si sono avventurati nell'installazione dei pannelli solari.

E 'u metanu? Chi è questo sconosciuto?

Eppuru, proveniendo direttamenti dall'Africa, ndi passa 'i tutti i parti: a mari, davanti e' mussa, (c'è addirittura l'impianto a Favazzina); ammunti (gran parte di Melia è attraversata dai tubi segnalati dai cartelli gialli); a Est (stanno cominciando a fare la rete anche a Bagnara) e a Ovest (stessa cosa dicasi per Villa San Giovanni).

Scilla ristau nto menzu, un caccioffulu paratu addritta.

La storia risale alla fine degli anni '80, quando il nostro Comune si trovò accuss' 'ndebitatu da vedersi pignorare poi perfino i quadri che erunu 'mpisi nella sala del Consiglio Comunale.

All'epoca si cominciò a parlare di metano e diversi comuni calabresi aderirono ad un Consorzio, "Calabria 30", il cui fine era quello di realizzare la rete di distribuzione metanifera nei nostri territori. Al momento di concludere l'accordo con la Snam -società che ha poi realizzato i lavori- il nostro Scigghio s'è ritrovato comu si dici "a pà", vali a diri senza 'na lira mi sa 'zzicca nta 'n occhiu.

Scilla dovette quindi abbandonare il Consorzio e fu cusì chi ristammu, finu ad oggi, senza metanu.

Finu a oggi però, pirchì pari chi ci sia qualche novità al riguardo.
Dopo tantu parrari e diri, sembra chi tutti i paisi vicini, Bagnara, Villa, ecc., comu i migliori amici, non possano fari a menu della prisenza scigghitana al loro fianco. Cusì, l'atru iornu, hanno votato all'unanimità l'ingresso -o per meglio diri il reingresso- di Scilla nel famoso Consorzio metanifero.
Certu, sarebbi ì'na bella cosa. Vuliti mentiri m'avimu i casi caddiati comu si devi, risparmiandu nu bellu pocu i dinari? (il GPL va a circa 65-70 centesimi, il metano a circa 40 centesimi)
Mi pongo però due domande:
  1. Se tra due-tre anni arriverà il metano, significa chi tutte le strade del nostro paese saranno aperte "a libru" per consentire il passaggio della rete, proprio come è successo a Reggio. Certo, il disagio sarà temporaneo ma come la mettiamo con tutti quei tratti di paisi che sono stati rinnovati (e più volte ripizzati) di recente, sfruttando i finanziamenti regionali offerti dai fondi europei?Chi fini farannu le pavimentazioni di Chianalea, di Piazza San Rocco, della via Panoramica, di Via Canalello e -se ultimati prima- quelle previste per i vicoli di Via Umberto I e via Nucarella, annunciate poco tempo fa, nell'ambito del progetto riguardante i centri storici?
  2. Con quali soldi saranno rifatte le suddette opere? Poi, soprattutto, ci sono stavolta le disponibilità economiche richieste da un progetto del genere? Il dubbio esiste, è reale, atteso che -nonostante si stia facendo di tutto per minimizzare- è notorio che le casse comunali non versino in una situazione florida.
Se qualcuno ha le risposte a queste domande, ce lo faccia sapere, lo ringrazio fin d'ora.

Per intanto, scusatimi, ma questa vicenda mi fa viniri in menti la trama di un film vecchiu quantu a mia, tratto da una commedia di Woody Allen: "Provaci ancora Sam".

Provate a fare queste sostituzioni: al posto del protagonista maschile ci mettete il Comune di Scilla; al posto degli amici, i Comuni di Bagnara e Villa; al posto delle donne le varie opere sopra richiamate; al posto della protagonista femminile, la tubazione del metano.

Ne viene fuori la storia che ho appena ricordato e che si potrebbe riassumere con "Provaci ancora Scigghiu".
L'augurio di tutti è che il finale, stavolta, sia diverso.

09 novembre 2008

SULLA SOGLIA DI UNA NUOVA ALBA

"I tempi sono sempre maturi per fare quel che è giusto"*. Cosi scriveva il reverendo Martin Luther King in una lettera inviata dalla prigione di Birmingham (Alabama), il 16.4.1963.

Pochi anni dopo, tra gennaio ad agosto del 1966, Chicago -città del Nord ma non esente dal bubbone dell'intolleranza razziale- fu la sede di una delle più grandi campagne lanciate dal reverendo King a favore dell'integrazione razziale, per cancellare i ghetti e i quartieri degradati, divenuti in quei giorni "una pentola a pressione di emozioni": la campagna ribattezzata Operazione breadbasket [ letteralmente cesto del pane, ma anche pancia (da saziare)]*.

Cinque giorni fa, dopo 42 anni (!), è stata proprio Chicago a certificare che i tempi erano maturi per un evento storico: festeggiare compatta il successo di un proprio "figlio", Barack Obama, neo eletto nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America.

E' così che in questi giorni, per la via della capitale degli Stati Uniti, dopo i festeggiamenti la domanda più ricorrente è: come ti senti? cosa provi?

E' la domanda che i bianchi fanno ai loro connazionali neri, da martedi scorso. Tanti, non sono riusciti a trattenere le lacrime. Lacrime di gioia, di commozione certamente, ricordando i sacrifici fatti, i soprusi e le umiliazioni subite dai neri americani nel Paese che, nonostante tutto, si è sempre definito una delle culle della democrazia occidentale.

Agli americani sembra strano porsi questa domanda e qualcuno ci scherza sopra.
Si dice sia stata la negligenza dell'Amministrazione Bush -un presidente che proviene da una famiglia "patrizia"- ad aver favorito l'elezione del primo Presidente nero.
I neri, con tipico humor autoironico, dicono che il mondo è messo così male che nessun bianco ha voglia di "ripararlo" e hanno quindi preferito rovesciare tutto sulle spalle di un nero.

Ma, come nota giustamente Nicholas Kristof sul New York Times di oggi, l'elezione di Obama è una pietra miliare nella storia americana al di là del colore dei pigmenti della sua pelle e -aggiungo io- di quello che può pensare quel buontempone del nostro Presidente del Consiglio, con il suo incomprensibile "umorismo".
E' dai tempi di Kennedy che gli Stati Uniti non hanno un Presidente così "intellettuale", che ama circondarsi delle menti migliori che il Paese sia in grado di offrire, che ha delle idee, che abbia il carisma di un vero leader.

La cosa fa ancora più risalto dopo otto anni (sedici se si considerano anche i due mandati Clinton), nei quali hanno governato amministrazioni formate da politici purosangue o da "potentati" di famiglia che -utilizzando tutti i mezzi a loro disposizione, guerre comprese- hanno mirato più a conservare il loro potere che a portare avanti una nuova idea della politica.
Si avvertiva da tempo questa necessità di cambiamento, dopo anni di paura conseguenti agli attentati del tristemente famoso 11 settembre; dopo anni di guerre che sono state il frutto -almeno nel primo periodo- più di una reazione naturale che di un disegno coordinato ed efficace e che hanno finito -come nota Frank Rich, sempre sul NYT- "col far rivoltare gli statunitensi l'uno contro l'altro, nel nome del patriottismo".

Adesso, a complicare le cose, s'è aggiunta anche la crisi economica, che è anche la crisi del liberismo puro, espressione di quel capitalismo che diventa pericoloso quando finiamo col giudicare il nostro successo "in base alla scala dei nostri stipendi o alla dimensione delle nostre automobili, piuttosto che in base alla qualità del servizio che rendiamo all'umanità" (M.L. King)*.
La situazione a livello mondiale è molto delicata, non si può più attendere e,
anche se al momento i due rami del Parlamento americano sono delle "anatre zoppe", bisogna agire subito.

"Ma nella vita siamo sempre nella mezzanotte, siamo sempre sulla soglia di una nuova alba" (M.L. King, 24.2.1956)*
Così, pur in questo tempo così difficile, con questo nuovo clima nel quale negli States stanno riscoprendo di non essere né whites, né blacks, ma semplicemente e solamente Americans, nell'attesa che i nuovi eletti, il prossimo 20 gennaio, accorrano nella capitale statunitense da ogni angolo dello sterminato Paese americano -come hanno fatto i loro predecessori al tempo delle diligenze- aspettiamo fiduciosi che sorga questa nuova alba sul cielo di Washington.


*N.B.:I brani citati sono s
tati estrapolati da "Martin Luther King -Autobiografia" a cura di Clayborne Carson

02 novembre 2008

ALLA FINI, TUTTU CCA' RIMANI

Non pari, visto il ventinaio di gradi e la calurìa ru suli, ma simu a Novembri.

Oggi, ricorrenza dei defunti, divintamu tutti (i cristiani, almeno) picculi picculi. E' uno di quei giorni speciali, in cui ci si rende conto che c'è qualcosa o qualcuno più grande di noi, davanti al quale dobbiamo inevitabilmente fermarci, davanti al quale non simu nenti.
Fermarci, sì, a riflettere su quanto abbiamo fatto nella nostra vita, nel nostro lavoro, nel rapporto con la famiglia, con gli amici, con il prossimo.
Ognuno ricorda i propri cari defunti, coloro che -quand'erano ancora tra di noi- ci hanno insegnato a diventare ciò che ciascuno di noi oggi è.
Ma li ricordiamo non con tristezza, ma con un sorriso, figlio della gratitudine che dobbiamo loro e della nostra umana, cristiana speranza di poterli riabbracciare il giorno in cui ritorneremo ad assumere sulla terra la nostra forma originaria: polvere.

Forse non è un caso che, proprio oggi, in un'agenda di qualche anno fa, abbia ritrovato un pensiero che mi aveva molto colpito.

"Fratelli della Grande Prateria ora voi dovete ricominciare la vostra vita e dimenticare gli insegnamenti dei vostri padri.
Per diventare come l'Uomo Bianco e per imparare a vivere nel suo mondo, dovrete imparare ad accumulare cibo e ricchezza solo per voi stessi, e dimenticare i poveri e gli altri uomini, che non sono fratelli, ma selvaggina da cacciare.
Dovrete costruirvi una casa di legno e di pietra, e, quando la vostra casa sarà costruita, dovrete guardarvi intorno e cercare quale altra casa e quali altri ricchezze potrete portare via al vostro vicino.
Perché questa è la maniera dei bianchi e questo è il mondo nel quale il nostro popolo ora dovrà imparare a vivere e sopravvivere."
Nuvola Rossa (capo Lakota Sioux)
Fort Laramie 6-11-1869

Sono le amare ma sagge parole di un capo che aveva da poco realizzato l'inutilità delle guerre, imprigionato, cotretto a firmare la resa del suo popolo, della sua civiltà, sconfitto.
Parole pronunciate in questi stessi giorni 140 anni fa, ma la cui attualità -nella nostra società "civile"- è a dir poco sorprendente.

Mi piace ricordarle proprio oggi, secondo giorno del mese che -quando ancora le stagioni erano regolari- i Lakota chiamavano "Luna dei vitelli che mutano il pelo", mentre i nostri avi negli orti, usavano ancora chianiari i brocculi*.

E' un monito, quello del valoroso capo indiano. Una fotografia di noi stessi, di quello che -malgrado tutto- siamo (in parte) diventati o rischiamo (sempre più) di diventare.
E' giusto l'esatto contrario di quanto la religione cattolica -con la quale le credenze e la saggezza degli indiani d'America presenta sorprendenti analogie- ci ricorda spesso, anche con l'odierna ricorrenza.

E' perfettamente inutile accumulare ricchezze, case, terreni, portandoli via agli altri, facendo loro del male e finendo col comportarsi come bestie, perdendo la propria dignità di persona.
Dicivunu 'i 'ntichi: alla fini, tuttu ccà rimani.

Non serviranno a niente, il giorno in cui ci presenteremo davanti alla tenda di Dio (o Manito, come lo chiamavano i Sioux), nei beati territori di caccia del paradiso.


*N.B.: Pratica agricola che consisteva nel rendere piani i solchi dove erano piantati i broccoli.

25 ottobre 2008

SPINELLI SCIGGHITANI

Le cene di famigghia, da molti ritenute 'na gran camurrìa, sono dal sottoscritto (e dai suddoli in generali, comu a mia) molto apprezzate, non sulu per la quantità e la qualità mangiatoria ma anche perché, il più delle volte, finiscono col rivelarsi una miniera di informazioni che oserei definire malanovamente istruttive.
Cena di famiglia per festeggiare un compleanno da "cuntu paru". Al tavolo simu in setti, età media 65 anni, escluso il sottoscritto, 'u cchiù figghiolu.
I miei commensali ricordunu i loro tempi, i mitici anni '60 ru Scigghiu: 'i iati a fungi, castaniti castaniti; i mangiati 'i pisci friscu, appena piscatu, nei locali cittadini, ecc.
Certo, erano tempi "ruspanti", genuini, dove ognunu s'industriava comu putiva, anche in tema di "vizi giovanili". E, parrandu di vizi e di fumu in particolari, di sigaretti cu filtru o senza filtru, ru tabaccu ch'i cartini, ecc., a sorpresa, un amico confessa:
"A mucciuni, mi ndi sintimu 'randi, siccomu 'i sigaretti custavunu, ndi calaumu nto Vaddhuni 'i Livurnu* e ndi fumaumu 'i ramitti sicchi ri cucuzzi 'i spina." Tanto erano preziosi e "proibiti" che, continua l'amico "'i tiniumu 'mmucciati tra li petri 'ill'armacii".
Lo ammetto:provo quasi tenerezza davanti a questo tipo di "trasgressioni".
Eh già. Negli anni '60, la 'ndrangheta non si era ancora urbanizzata e non produceva certo quanto oggi: il giro d'affari (sporchi) è pari a quasi 1/5 della ricchezza prodotta in Calabria. Di questa "ricchezza" particolare, poco più del 60% deriva dal traffico di stupefacenti che le 'ndrine calabre (e reggine in primis) importano direttamente dal Sud America.
A quel tempo, gli unici legami che univano la Calabria e l'Aspromonte con l'America erunu sulu Garibaldi (ferito ad una gamba quando si trovò tra le nostre montagne e poi divenuto l'eroe dei due mondi) e i vapuri carichi dei nostri emigranti che sbarcavano a Ellis Island (Stati Uniti) o a Mar del Plata (Argentina), inconsapevoli di ciò che li aspettava e, soprattutto, del fatto che -dopu quarant'anni- avrebbero fatto la fortuna (loro e) di...Raffaella Carrà.

Ma parrandu di fumu, trattandusi di tema delicatu e pi non criari cunfusioni vista la difficoltà di leggere e comprendere a volte il dialetto, prima mi vi 'mmaginati cu sapi chi, mi tocca spiegari megghiu a cosa si riferisse l'amicu meu.
Tra le tante specie di zucca (o cucuzza che dir si voglia), ce n'è una i cui frutti sono caratterizzati dalla presenza, sulla buccia, di piccole ed esili parti legnose, appuntite simili a spine, da cui il nome scigghitano: cucuzzi 'i spina.
Questa pianta, crisci in fusti prostrati o rampicanti, muniti di viticci ramificati, la cui sezione circolare è pari -cchiù o menu- a quella delle comuni sigarette. Proprio per questo, i viticci venivano quindi essiccati, tagghiati a misura e fumati.
Di norma, il combustibile di queste "sigarette" era il tabacco. A lu voti però, in periodi di fami nira, approfittando del fatto che ci si trovava spesso vigni vigni, il tabacco veniva sostitito dalle foglie secche delle viti.
C'era anche chi alle "sigarette" di campagna preferiva (essendu cchiù viziusu oppuru attento lettore di Tex Willer), le più "aristocratiche" cartine, che si trovavano nei tabacchini.
I loro emuli cchiù povireddhi, invece di andare al tabacchino, le cartine le realizzavano da soli, utilizzando carta di giornale e, in particolare, la parte bianca -priva d'inchiostro- compresa tra l'inizio della pagina e la testata.
Ora, siccomu mi piaci essiri completu nell'apprendere le cose, comu fu e comu non fu, soo andato a pigghiari il vocabolario della lingua italiana Treccani, che testualmente riporto:

SPINELLO
: [Etimo incerto] Voce gergale, usata originariamente da carcerati per indicare la sigaretta fatta a mano con la cartina (o anche con carta qualsiasi) e poco tabacco. Nell'uso odierno, sigaretta confezionata artigianalmente con droga leggera, cioè con marijuana (o hascisc).

Varda, varda! Vo' viriri chi, da nu fatticeddhu cuntatu cusì, pi passari 'na sirata, abbiamo scoperto l'etimologia di una parola della lingua 'taliana?
Lo spinello, altro non era che la "sigaretta" che i giuvini scigghitani, già quarant'anni fa , ricavavanu ri ramitti sicchi ra cucuzza 'i spina!
Mi tocca comunicare la felice scoperta alla Treccani: l'etimo non è più incerto.

*N.B.: Vallone Livorno -Vallone ubicato nel quartiere Marina Grande, prende il nome dall'omonimo torrente che sfocia a mari, supr' a' spiaggia.

P.S.: Un ringraziamento a Pepè B. e a me' patri per le preziose informazioni.

07 ottobre 2008

PALAZZETTO DELLO SPORT: NON E' ANCORA TROPPO TARDI

MALANOVA!
La malaparola scigghitana per eccellenza, risuona alta e rimbomba tra le mura della palestra di Villa San Giovanni. Chi cintra Villa, ch' i scigghitani?
Cintra, cintra. Eh sì, cari mei, pirchì da quest'anno la formazione pallavollistica femminile scigghitana che con tanto onore s'era battuta nello scorso campionato di Serie D, non esiste più!
Lo Scillavolley ha infatti cambiato nome, in quanto il titolo sportivo è stato rilevato da imprenditori villesi e quest'anno, a disputare lo stesso campionato, sarà la società denominata Costa Viola Volley, come ci informa anche la lettera (piena di comprensibile amarezza) inviataci dalle stesse giocatrici, che potete leggere qui.
Cusì, 'na vota tantu chi nto Scigghiu c'era 'na cosa bona, positiva, di cui poter andare orgogliosi, fummu capaci mi nda facimu fuiri ri mani, a vantaggio di altre realtà a noi vicine che -a ragione e con pieno merito- hanno sfruttato l'occasione per poter avere a disposizione un patrimonio sportivo (ma anche sociale ed economico) di tutto rispetto. A' facci nostra!
Ma se a Scilla di 'sta cosa si sa poco o niente e si continua a vivere come se niente fosse, a mia personalmenti mi nturciuniunu i bureddhi!
Quando mi trasferii a Ieracari Hill -passaru quasi 25 anni!- era menzu cuntentu pirchì pensavo di avere la possibilità di passare le mie giornate al nuovo(all'epuca) campo sportivo, a tirare calci a un pallone. Pensavo che avrei avuto la possibilità di non perdermi nemmeno una partita della Scillese. Pinsavu...
Tutti 'sti pinseri e questi sogni, si sono rivelati essere ... farina chi si ndi iau a livatu!
Non sulu a Scillesi falliu e non esisti cchiù (meglio stendere un velo pietoso), ma l'attuale campo di gioco tuttu pari menu che un impianto dove si possono svolgere attività sportive. Vardati!
Manca poco, dopo che il circo avrà tolto le tende, che venga di nuovo dissodato e ci si ripiantino le viti -di zibibbu, magari- comu a 'na vota, quand'era tuttu vigni vigni e scalunati 'i petra.
Adesso, una società che -pur con grosssi sacrifici, ma con entusiasmo- riusciva a far parlare in maniera più che lusinghiera del nostro paisuzzo, è stata lasciata sola, senza alcun aiuto.
Ben vengano allora gli amici villoti! I quali non hanno fatto altro che 'llungari 'u coddhu appena al di là ru vaddhuni i San Gri'oli, scoprendo un splendida realtà sportiva, ricca di entusiasmo -come dicevo- e soprattutto, di talento. Talento puro, cristallino!
No, figghioli, non è pi fari sviolinati ('a musica na sacciu mancu leggiri). E' sulu a virità. E chi di talento se ne intende, di certo non fa nessuna fatica ad accorgersene.
Che fare, dunque?
Pi st'annu, comu fu, fu. Sarebbe il caso che qualcuno degli imprenditori scigghitani aprisse gli occhi davanti a questa realtà. E' mai possibile che pensino solo a lamentarsi (legittimamente, pi carità) se non cala l'acqua o se i parcheggi sono pochi o se gli stessi danneggino la loro attività piuttosto che favorirla?
Possibile che non ci sia nessuno in grado di poter contribuire fattivamente a sostenere una piccola società sportiva che -com'è facile rendersi conto- può rappresentare un fattore economico di non secondaria importanza, nell'ambito di una realtà difficile come quella scigghitana?
Finora, dispiace dirlo, è stato possibile.
E il Comune? Silenzio di tomba!
Certo, direte voi, è facile parlare. Quando bisogna muoversi, agire, 'ccuminciunu i duluri.
A diri 'a virità, da questo blog già nello scorso mese di aprile, era partita una segnalazione che, ahimé, non fu sintuta da nuddhu.
Avevamo parlato della possibilità, offerta dalla Regione Calabria in accordo con il Coni regionale, di procedere all'accensione di mutui,
a favore di Enti e federazioni sportive calabresi che hanno in programma la costruzione o anche il completamento, l'ampliamento e la riqualificazione di impianti sportivi.
Ora, il DIPARTIMENTO N. 12 TURISMO, BENI CULTURALI, SPORT E SPETTACOLO, POLITICHE GIOVANILI, ha emesso il DECRETO n. 10821 del 5 agosto 2008, pubblicato sul B.U.R.C. parte III n. 35 del 29.8.2008, con il quale ha approvato l'impegno di spesa complessivo, pari a € 1.000.000,00.
Il termine per la presentazione della domanda per accedere ai contributi scade il 26.11.2008.
Come dicevo nel post datato 12.6.2007, il progetto del Palazzetto dello Sport è già stato predisposto ed era stato bandiato a suo tempo pure sui giornali.
Adesso ci sono a disposizione le "risorse" economiche per poterlo realizzare.
"Chiedi, e ti sarà dato", rissi Gesù Cristo un paio di milleni arretu. Cos' altro si aspetta? Faciti 'sta domanda!
'U tempu passa viatu...e non 'spetta. Pertanto ho solo un invito da fare alla nostra Amministrazione:
MUVITIVI!!!

03 ottobre 2008

E A CATANZARU, SI CHIANTARU!

Nel novembre del 2007, v'aiva cuntatu la tragicomica vicenna, tutta calabrisi relativa all'assegnazione della sede regionale dell'Agenzia delle Dogane.
Con una sentenza tutta da ridere, il Tar del Lazio aveva infatti stabilito che la sede regionale spettava a Catanzaro in quanto capicoddhu...ehm...capoluogo di regione.
Questa decisioni era stata accolta malamenti in riva allo Strittu, poiché da chi mundu è mundu, la sede doganale per eccellenza è stata sempri Riggiu.
Da qui, il ricorso presentato al Consiglio di Stato, che è stato accolto in pieno dal massimo organo di giustizia amministrativa.
Se all'epoca della sentenza del TAR i catanzarisi aivunu 'ittatu 'u bandu pi mari e pi terra, da quando è stata resa nota la decisione del Consiglio di Stato dagli abitanti della città (?) dei tre (capi)colli non è pervenuto manco un fiato, un commento, 'na parola, nenti di nenti. Si chiantaru!
E' la più evidente e lampante dimostrazione di una sola cosa: avevano torto marcio!

20 settembre 2008

MA DIO, DA CHE PARTE STA?

Chiovi stasira, e forti puru...
Ho pensato pirciò di dedicarmi alla lettura. Avevo diversi libri tra cui scegliere: “Quel treno da Vienna”, giallo di Corrado Augias, ambientato nel 1911, quando la giovane nazione italiana festeggiava i suoi primi 50 anni; “Il massacro di Goldena”, riedizione di un breve romanzo di G.L. Bonelli, in occasione del 60° compleanno (editoriale) di Tex Willer; “Voi non sapete -Non vedo, non sento, non parlo”, il dizionario della mafia, scritto e commentato da Andrea Camilleri; “Il grande inganno”, ultimo saggio del giudice Nicola Gratteri, sui falsi valori della mafia.

Alla fine, non ho scelto nessuno di questi. Ho letto invece un libro molto particolare: la cronaca scigghitana di quest'ultimo mese, racchiusa e condensata in ben 52 pagine (!) di considerazioni, commenti, ecc., fatti dagli scillesi sul blog scillachiese.blogspot.com, su un unico tema: il parroco!

Al mare, in piazza, al bar, nto barberi, al supermercato, nta putìa, a' farmacia o nto medicu, non fa differenza. Aundi vi vutati e vi girati è sempre lo stesso ritornello: comu mai si ndi vai? Menu mali chi si ndi vai! Chi piccatu chi si ndi vai!

E' un “libro” che ho sentito il bisogno di leggere, semplicemente per tenermi informato, per non essere tagliato fuori dalle discussioni.
In un certo qual modo racchiude e comprende al suo interno -alla manera scigghitana- alcuni degli aspetti trattati nelle pubblicazioni sopra citate, che avrei potuto leggere al suo posto.
Dopo soli cinque anni, l'attuale parroco ci lascia per assumere la guida della parrocchia di Vito (piccola frazione a Nord di Reggio). Sebbene si sia detto di tutto e di più, in realtà i veri motivi di questo trasferimento deciso dal vescovo, Mons. Mondello, sono un vero e proprio giallo degno del miglior Augias.

Ho letto davvero laqualunque. In un certo senso è stato il proseguimento di quanto si era verificato lo scorso anno -più o meno nello stesso periodo- sui blog e sul forum del nostro malasito.
E' tutto un susseguirsi di pro e contro la persona del parroco, di schieramenti contrapposti, Guelfi e Ghibellini, in una sorta di gioco al massacro, di gara a chi dimostra di essere il più forte, come tra indiani e cowboy ai tempi di Tex Willer.

In mezzo, coloro -e sono tanti- che preferiscono non intervenire, che stanno alla finestra, chi non parrunu, non virunu e non sentunu, in un'apparente indifferenza, che termina non appena vengono coinvolti di persona.

In tutti, alberga la convinzione di essere nel giusto, di agire per il meglio, in applicazione dei principi cristiani. Ma la cosa curiusa è che questi valori, alla luce di quanto si legge, sembrano proprio non collimare fra loro!

Diverso è l'approccio, diversa è la “priorità” (chiamamola così) che ciascuna delle due parti -Guelfi e Ghibellini scigghitani- attribuisce (erroneamente, secondo me) ai principi di una religione -quella cristiana- che di sicuro non è facile comprendere nei suoi aspetti più intimi, né, ancor di più, mettere in pratica in maniera corretta.
Sicuramente ci sono stati incomprensioni e fraintendimenti; si è voluta redigere una sorta di classifica di questi valori, di questi diversi aspetti che compongono la complessità della dottrina cristiana.
Lo si è fatto credendo -in maniera errata- di rivelarli al popolo scillese per la prima volta, un po' come fecero i frati spagnoli al seguito dei Conquistadores con i popoli nativi dell'America latina.
Sono il primo a riconoscere di non avere né i titoli, né le competenze specifiche per parlare di temi teologici, perciò dico solo che mi è stato insegnato che, pur presentandosi sotto tre “forme” diverse, in verità Dio è uno e uno soltanto e ciascuna di queste tre “forme” sono del tutto complementari tra loro e non soggiacciono ad alcuna gerarchia.

La gerarchia è invece un elemento caratterizzante del clero. Seppur chiamati per vocazione a svolgere una missione del tutto particolare, i ministri della Chiesa sono pur sempre uomini, consapevoli più degli altri della fragilità della condizione umana. E, proprio in virtù della loro natura e del particolarissimo compito che sono chiamati ad assolvere nella vita sociale di intere comunità, devono essere soggetti a forme di controllo del loro operato.
Insomma, i preti sono come i carabinieri. E' del tutto normale che avvengano avvicendamenti tra coloro che hanno rivestito importanti incarichi. Così come cambiano i Prefetti, i funzionari di polizia, i giudici, allo stesso modo cambiano i preti o i vescovi.
Non si tratta di essere stati più o meno bravi; non è questione di essere stati ben voluti o mal voluti; di essere mandati via per aver esaurito il proprio compito o magari per “incompatibilità ambientale”. E' qualcosa di fisiologico, di profondamente insito nella stessa istituzione, sia essa civile, militare o religiosa.
Sono cambiati, cambiano e cambieranno gli uomini, lo Stato, la Polizia, i Carabinieri, la Chiesa, resteranno sempre, poiché diretta espressione della vita (civile e religiosa) dell'uomo.

Il ricorso a toni da battaglia, da guerriglia che hanno caratterizzato le discussioni scigghitane in questi ultimi due anni in particolare, sono quindi del tutto inappropriati e fuori luogo.
Diceva Abramo Lincoln:”La mia preoccupazione non è se Dio è dalla nostra parte; la mia più grande preoccupazione è essere dalla parte di Dio, poiché Dio ha sempre ragione”.
Ecco, mi sembra che ognuno tra Guelfi e Ghibellini scillesi, abbia finito col credere di essere "dalla parte di Dio".

Parafrasando questa citazione, Bob Dylan in una delle sue più belle canzoni, ha messo in evidenza come in tutte le guerre combattute (da quella contro gli indiani, fino alla guerra fredda con i russi), gli Stati Uniti abbiano agito nella convinzione che Dio fosse sempre dalla loro parte.
Ma non è Dio a stare da una parte piuttosto che dall'altra. Siamo noi a vederlo da lati diversi, da prospettive diverse, a percepirne la potenza e la grandezza in momenti e circostanze diverse, a seconda di come ci comportiamo e non da quale parte ci schieriamo.

Se Dio è dalla nostra parte -concludeva Dylan- fermerà la prossima guerra.”


Il mio augurio è che quello che si è verificato in questi ultimi anni ci faccia comprendere che, effettivamente, Dio sarà dalla nostra parte, dalla parte di tutti, solo quando le attuali contrapposizioni all'interno della nostra comunità avranno termine.
Per adesso, Dio è sopra di noi e ci guarda, dispiaciuto. E le gocce di pioggia che continuano a cadere sono le Sue lacrime, l'espressione del Suo dolore per quanto sta accadendo.
Ma la pioggia di oggi, significa nuova vita domani.

15 settembre 2008

NO, 'A SCOLA 'I ME' NONNU NO!

DRIIIIIIIIIIIINNNNNNNNNN! Tutti a' scola!
'A 'stati finiu e cari figghioli, dovete turnari a menz' e' banchi, a faticare.
Il tempo, comunque, da una mano, nel senso che ieri, dopo quattro mesi e mezzo di attesa, tanto tuonò che piovve!
Menu mali, cusì a racina unchia ancora 'n autru pocu e ndi vindignamu menzu cofunu 'i cchiù!
Eravamo veramente struriati da nu caddu umidu chi mancu nta foresta Amazzonica, cusì aieri a 'ittau a pagghiolati pi tutta 'a iurnata. Nda ricriammu: Aaaaaahhhhhhh!

Cusì oggi, chi pari cchiù autunnu chi fini 'stati, belli frischi e ripusati, senza alcun rimpianto pi ddhu mari-tavula cusì caddu chi parivi essiri alle terme, bimbi, figghioleddhi, figghioli, ragazzi, bacchettuni e calamari (alias ripetenti), ritornano a frequentari le aule scolastiche.

Ma chi scola troveranno?

Il discorso rischia di essiri longu assai, appirciò cercherò di ricapitolarlo in brevi.
'U Guvernu (sempre lui, chi altri se no?), si mintiu nta testa chi nci sunnu troppi prufissuri, maestri, insegnanti, ecc. e che, siccomu si cerca di limitari li spisi in quantu soldi non ci ndé, dal 2009, parecchie decine di migliaia dei suddetti dipendenti del Ministero dell'Istruzione dovranno cominciare a trovarsi altro da fare.

Sinceramenti, a mia 'sta cosa non è chi mi cala tantu.

Quandu ancora iava a scola superiori -e parru di vint'anni fa, cchiù o menu- i me' prufissuri (previggenti, bontà loro!) non facivunu autru mi ndi ripetunu: dovete essere flessibili, avere la capacità di cambiare lavoro. Questo non significa che dovete saper far tutto ma che se siete bravi in quello che fate, sarete più richiesti dal mercato. Questo è possibile solo in un modo: con la specializzazione.
Ricordo anche che ero in una sezione "sperimentale", nella quale erano stati modificati i programmi classici di alcune materie o se ne erano aggiunte di nuove, come l'informatica (eh, sì, all'epuca era 'na cosa nova!).
Ebbene, il mio professore di informatica, era lo stesso che ci insegnava a ...far di conto. Sì, pirchì, in quanto trattavasi di cosa nova, il prufissuri di matematica aveva semplicemente fatto dei corsi di informatica per poterci poi trasferire quasi "in diretta" le sue conoscenze su software, hardware, linguaggio Pascal [ch'era bellu, praticamenti 'u nonnu di windows], ecc.

Ora, dopo anni di cambiamenti, siamo arrivati al punto di aviri 'na scola che funziona (?) né cchiù né menu comu negli Stati Uniti d'America. 'Azz'! direte voi. Invece non c'è niente di cui andare fieri: siamo riusciti a copiare i 'mericani in una delle poche cose in cui le cose non vanno tanto bene: la scuola, apppunto.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: il generale impoverimento culturale dei nostri ragazzi, i quali -come ha affermato giustamente il dott. Gratteri sabato scorso, durante la presentazione del suo ultimo libro- "sono sì informati, ma non colti".

Adesso ci si è accorti dello sfascio in cui si è andati a finire e si cerca di correre ai ripari. Come? Turnandu a' scola 'i me' nonnu!
Va bene il richiamo alla disciplina, al 6 in condotta al ritorno del voto (ma prendere sufficiente o prendere 6, mi spiegati chi cangia?), all'educazione civica (era ura, nta 'sti tempi cusì bastardi!), al grembiule ca nnocca d'ordinanza.
Non va bene il ritorno al maestro unico.
No, perché mentri 'na vota si iava a' scola ca cartella 'i pezza, che custodiva il diario, i pinni bic, due quaderni (uno a righe, per i temi e la grammatica, e uno a quadri per i numeri), magari nu quadernoni (pi' ricerchi, da scriviri a manu, dopo aver letto menza Treccani) e il famoso abeccedario, oggi i figghioli hannu bisognu comu minimu 'i nu trolley se non propriu 'i nu carrellu i chiddhi ri supermercati mi si carrìunu tutto il necessario.

E no, cari ministri, non è cchiù possibili.

In una società ultra specializzata, dove si arriva a fare l'insegnante attraverso una moltitudine di percorsi formativi diversi, l'insegnante di matematica non poti insegnari l'italianu o l'informatica, oppuru l'inglesi. Ma non pirchì è sceccu (chistu magari è tutto da dimostrare), ma pirchì non ci 'a poti fari, cusì comu già non ci 'a faciva ddhu 'maricchieddhu ru me' prufissuri i matematica -che saluto.
La non attuabilità di questo discorso, i difetti di quanto si (ri)propone oggi, il sottoscritto li ha già vissuti, sperimentati ben ventidue anni fa, mica aieri!

Un discorso diverso è quello della localizzazione delle scuole. Visto che ci avviamo verso il federalismo, anche questa dovrebbe essere una materia da discutere. 'Na cosa è avere dieci plessi scolastici nella pianura padana, tutta un'altra cosa è avere quattru scoli elementari in Calabria: a Matiniti, a Sulanu, a Melia e a Petrastorta.
Lasciando da parte i problemi di carattere sociologico e passando agli aspetti pratici, mi spiegati vui comu faci nu figghiolu calabrisi i sei anni mi si iaza prima ru iaddhu, pi mi poti iari a scola a trenta chilomitri di distanza, cu acqua, nivi e ventu e attraverso strade chi sunnu mulatteri?
Quale la soluzione, allora?
Non è stato lu stessu Guvernu attuali a inchiri giurnali, radiu e televisioni col discorso delle tre "i":internet, inglese, impresa?
Perchè dunque non proseguire su questa strada? Intendo dire che si potrebbero lasciare sia i professori attuali che le sedi attuali. Come? Sfruttando le enormi potenzialità di internet. I ragazzi potrebbero seguire le lezioni sempre nela loro scuola, tutti insieme, magari utilizzando i moderni strumenti informatici, con lezioni svolte via internet, in videoconferenza (è mai possibili che si debba utilizzare solo per ascoltare i pentiti in tribunale?).
Sarebbe così salvaguardata la cosiddetta "funzione sociale" della scuola, vista come punto di aggregazione; si abbatterebbero i costi; si garantirebbe la reale professionalità degli insegnanti.
Segui il dibattito sul nostro Malaforum

07 settembre 2008

I TEMPI...'ILL'OVU SBATTUTU

"The times they are a-changin' "-i tempi stanno cambiando. Cusì cantava nel lontano 1964 Bob Dylan.
Erano i tempi in cui 'ccuminciavano a sentirsi i primi pruriti, 'i primi mangiasciumi che sarebbero sfociati pochi anni dopo nel mitico movimento sessantottino. Erano i tempi dei figli dei fiori, dell'amore libero.
Erano tempi molto lontani da quello che succedeva nto Scigghiu all'epuca... ri nonni (mica tantu poi).
Siccome il più delle volte durante il periodo del fidanzamento erano vardati a vista da patri, mammi, frati e soru cchiù grandi e i momenti di intimità erunu pochi, praticamenti "rubati" e coincidenti magari con il "passaggio delle consegne" della ferrea guardia parentale, i giuvini non virivunu l'ura mi si maritunu, pi putiri stari pi fatti soi.
Eccu pirchì 'na vota si maritavunu giuvini!

Pari poi che i novelli sposini, una volta salutati parenti e amici dopo il ricevimento, venissero 'ccumpagnati a' casa. Naturalmente, la sposa doviva trasiri in casa in braccio al maritu, ma sennò oh mal' 'ccasioni!

Tradizioni vuliva chi, 'na vota trasuti nta casa, maritu e mugghieri vinissiru ivi chiusi per una simanata 'ntera, duranti la quali dovevano recuperare il tempo che non avevano avuto da fidanzati per putiri fari intima cunuscenza. Duranti tali periudu, non potevano essere visti nemmeno nta facci da chicchessia.
L'unico momento in cui la coppia rientrava in contatto con il mondo esterno, era quandu -'na vota o' iornu- qualcuno bussava alla loro camera e porgeva loro un uovo.
Ddh'ovuceddhu, chi la sposa pruvvidiva sollecita a fari sbattutu, furniva nuove energie ai novelli sposini che, accussì putivanu continuari a...confrontarsi.
Eh, chi belli tempi: non pilluli blu, russi 'ill'ovu!

Oggi tuttu chistu non succedi cchiù. Si è libiri di fari comu si voli e, soprattutto, quandu si voli. Forsi pi chistu non c'è cchiù prescia di maritarsi.

E cusì capita di vidiri sposini frischi di matrimoniu, cu risu ancora nte capiddhi, sdraiarsi a prendere il sole sulla spiaggia, signu chi la sposa l'avrà avutu sbattutu prima! (l'ovu, intendu)


Eh sì, Bob Dylan oggi scriverebbe: the times they are changed -i tempi cangiaru.


N.B.:un grazie alla Sig.ra Mimma per l'aneddoto 'ill'ovu sbattutu.

23 agosto 2008

Tri cosi sunnu storti: 'i cucuzzi, 'i citrola e...i scigghitani!

Qualche mese fa mi era capitato per le mani un depliant che illustrava le meraviglie della Costa Viola e in particolare quelle dei comuni di Scilla e Bagnara.
C'era qualche notiziola storica, ma la gran parte dell'opuscolo era dedicata alle foto: supra a 10, ottu si riferivano allo Scigghio -Chianalea, marina e, come al solito, il Castello dei Ruffo- e solamente due alle meraviglie paesaggistiche bagnarote.
La prima domanda che mi saltò in mente fu: comu mai 'sti bagnaroti si 'mbiddharu ch' i scigghitani?
Domanda legittima se si pensa che, come tutti sapimu, tra scigghitani e bagnaroti non c'è mai stato tanto feeling.
Comunque, siccomu oramai 'u dumila 'u passammu, dovendo essere "al passo coi tempi", il singolare abbionamento all'insegna della promozione turistica della Costa Viola può starci benissimo, facendo riferimento agli stretti legami commerciali, marittimi, ecc. che ci sono sempre stati tra Scilla e Bagnara.
Ma poi, ecco la sorpresa. In un articolo di "Gazzetta del Sud" di giovedi 21.08.2008 (pag. 36), si legge nel titolo: "Riconsegnati alla città due spazi d'aggregazione".
I due spazi in questione, stando all'articolo, sono: il castello Ruffo e il belvedere, dove è stato realizzato un anfiteatro all'aperto.
Unu pensa: ma 'stu giurnali duna 'i numira?
A Scilla il castello Ruffo è tornato nella disponibilità del Comune già da qualche anno. Idem per il belvedere, il nostro caro 'ffacciaturi, con le sue caratteristiche panchine che voltano le spalle al mare dello Stretto (caso più unico che raro al mondo), deliziando i turisti con la vista...ri casi ri cristiani! L'anfiteatro poi, che doveva essere consegnato alla fine di giugno, non è ancora stato ultimato e, se va bene, lo potremo avere disponibile entro la fine dell'anno.
Ma, scusati 'n attimu: leggendo bene l'articolo, scopro con grande meraviglia che non si tratta di Scilla, bensì di Bagnara! Bagnara?
Quando mai c'è stato un "castello ducale dei Ruffo" a Bagnara Calabra? Sintindumi incoddhu un'ignorantitudine fuori dal comune, fuìa mi trovu qualche notiziola direttamente dal sito della proloco bagnarese (eh sì, iddhi hannu puru 'u situ, nui non avimu mancu 'a Pro Loco!).
Il castello di cui si parla è il castello Emmarita -che abbiamo sempre saputo essere a Bagnara, appunto- e, nel raccontarne la storia, i Ruffo vengono menzionati soltanto una volta ed in una sola frase: "Dalla II metà del 700 i beni immobili del lussuoso castello furono portati altrove dai Ruffo." Praticamenti, nto casteddhu 'i Bagnara, i Ruffo ficiru sulu i latri!
Eppuru, 'u casteddhu bagnarotu, Ruffo o non Ruffo, appena ristrutturato, ha: una sala convegni da 80 posti, 10 stanze e ampia terrazza panoramica, con all'interno "...alcuni affreschi che richiamano personaggi della famiglia Ruffo e imperatrici bizantine".
E non finiù ccà. Il vecchio belvedere che sta nella parte alta di Bagnara è stato ristrutturato e trasformato in un anfiteatro all'aperto.
L'inaugurazione sarà domenica, alle 18:30.
Complimenti e' bagnaroti, cusì si faci!
Ma se Bagnara ridi, a Scilla c'è i ciangiri: si sbandiera la realizzazione di progetti e opere ma poi non vengono ultimati nei tempi previsti e, cosa più grave, non vengono per niente valorizzati.
Insomma, nui facimu i chiacchiri e l'autri fannu i fatti. Ma si sa, i chiacchiri su' chiacchiri e i maccarruni incunu 'a panza!
Cusì, iau a finiri chi i bagnaroti prima hanno messo il loro nome accanto a quello di Scilla nei depliant, mi si fannu 'u nomu, poi, zittu zittu, si ficiru l'anfiteatru prima 'i nui e, dulcis in fundo, furu capaci puru mi ndi futtunu 'u casteddhu (almeno come nome)!
Ancora 'na vota, abbiamo avuto la conferma -se mai ce ne fosse bisogno- dell'antico detto che così recita: "Tri cosi sunnu storti: 'i cucuzzi, 'i citrola e...i scigghitani"!

13 agosto 2008

'SPITALI: LA REGIONE AMMETTE L'ERRORE

"Abbiamo fatto un errore".

Con queste quattro letterali parole, pronunciate durante un'intervista a RTV, l'on. Demetrio Naccari Carlizzi, assessore regionale al Bilancio e Patrimonio della Regione Calabria (nonché ex vicisindico di Reggio Calabria), ha onestamente ammesso il grande abbaglio preso dalla Regione nella redazione dell'oramai famosissimo Piano Sanitario Regionale che, lo ricordiamo, prevedeva la chiusura dell'ospedale "Scillesi d'America" e la sua aggregazione ai Riuniti di Reggio Calabria, nonché la sua riconversione a centro specialistico per la ricerca sulle cellule staminali.
Evidentemente, la pausa estiva che i nostri politici hanno appena 'ccuminciato ha portato consiglio.
Forti sono state -almeno a parole- le proteste e gli appunti sollevati in merito, contro una decisione presa a tavolino, in maniera troppo semplicistica e che rischiava di penalizzare ben 50.000 poviri cristianeddhi, Scigghitani in primis.

Pure sull nostro sito -alla nostra manera- avevamo messo in particolare evidenza la penalizzazione che gli scillesi e gli abitanti di una decina di comuni limitrofi avrebbero avuto se quel Malanova di P.S.R. sarebbe stato approvato in via definitiva.
Soltanto adesso, la Regione scopre che le due strutture (ospedale e centro per la ricerca sulle cellule staminali) possono coesistere (nci mmancava, cu sei piani 'i 'spitali ch'avimu!).
In particolare, secondo quanto riferito sempre dall'assessore Naccari, l'ospedale scigghitano sarebbe destinato alle cure di "primo livello", considerato che il nosocomio scigghitano è già dotato di sale operatorie funzionanti, lasciando ai Riuniti di Reggio quelle specialistiche di "secondo livello".
Nel contempo, dovrebbe realizzarsi presso lo "Scillesi d'America" anche il progetto previsto nel P.S.R. in merito alla costituzione di questo centro di ricerca sulle staminali.
Si perverrebbe così a una effettiva valorizzazione del presidio sanitario scigghitano.
Dunque, meglio tardi che mai. Nonostante la calura estiva, ancora c'è cu' usa nu pocu 'u ciriveddhu.
Per adesso è tutto, carissimi paisani.
Ovunque voi siate (ca testa sutt'acqua, a panza all'aria, o' friscu sutta a 'n peri 'i castagnara), buona continuazioni di ferii.

02 agosto 2008

"FURTI" DI STATO, LAVORI ALTERNATIVI , 'MBRAGGHI E 'MBROGGHI

E 'rrivau Agostu!
Temperatura 26,5 °C, non si movi 'na fogghia e l'umidità sarà al 150%: si sura puru mi si rispira.
Con questo clima, non si può far altro che...starsene beatamente a panza all'aria o supr' a' spiaggia, ad arrostirsi e vutarsi e girarsi nta rina comu a 'na cutuletta, o nto balcuni a Iaracari, liggendu 'u giurnali sorseggiando 'na bella birra fridda 'nghiacciata chi ti 'nghiala le pareti dell'esofago.

A tuttu si pensa quindi, menu chi al lavuru. Ah! 'u lavuru! Croce e delizia della vita di ognuno di noi.

Mai termine fu più sconosciuto in terra calabra, sicundu i grandi sostenitori del federalismo fiscale di cui tantu si parra.

Stando a quanto bandiano -ora a mari, ora 'n terra- questi grandi esperti, saremmo noi calabrisi le più grandi schine lisce d'Italia; i parassiti di miglior razza in tutta la Penisola; i più grandi mangiafranchi della nostra Nazione.

E' per questo, per punire tale allergia al lavoro che una volta applicato il famoso federalismo fiscale, le casse della nostra Regione saranno alleggerite di ben 6 milioni di Euro all'anno.

Ora ieu vogghiu diri chistu. A mia -e a tanti altri comu a mia, nati in questa terra bella e disgraziata- nuddhu mi rialau mai nenti. Sacciu sulu chi a levu para -come dicono a Oxford- ra matina a' sira tutta a sumana. Di questo però non mi lamentu, anzi, ringraziu 'u Signuri e provo una grande soddisfazione a poter dire che quello che ho (non importa se poco o assai), me lo sono guadagnato.
Quindi, cari i miei espertoni federalisti, le accuse di parassitismo, pi favureddhu, tinitavvilli pi vui!
Ma ci pinzati chi succedi se tutti i calafricani, i siculi, i pugliesi, castrariati in terra padana si cogghiunu i bagattelli e si ndi tornunu r'aundi partiru? L'Italia si ferma, si blocca, resta senza sangu nte vini. Mori.

Certu, è veru, in Italia, supra a 10, lavurunu in 4, e in Calabria bastunu, tinendu cuntu chi ognunu di nui avi almenu due o tri Sangiuvanni e autri dui o tri amici (ed eccu chi puru nui 'rrivamu a 10), ma ci vadano piano quindi, prima di denigrarci tutti, a gratis.

Come anticipo, per preparci al grande "furto" federalista, eccu che il nostro Guvernu, con una legge chi mancu Archimede Pitagorico avrebbe potuto sparmentari, si è inventato un "furto" più meschino, tipico dei raschiatori del barile, ri morti 'i fami, per dirla alla paisana.
Mi riferisco ai così detti "conti dormienti", cioè "'a libretta" chi 'a nonna teni a' Posta o a' Banca pi vint'anni in attesa mi crisciunu i niputeddhi. Ddhi sordiceddhi non ponnu stari ddha, si devono muovere, investire. Ma chi mi movi? aundi vai? A cu' 'mbesti, in un mercato dove l'inflazione è a più del 4% e un litru 'i benzina custa quantu menzu chilu 'i pani?
Forse sembrerò antiquato, ma a 'stu puntu, inveci mi mi fazzu futtìri ru Statu, pigghiu 'sti sordi e mi sarbu nto matarazzu o sutta a mattunella (tanto l'interesse è praticamenti 'u stessu). Oppuru 'i 'ncorniciu e mi vardu 'mpisi o' muru o' postu ra televisioni. Pirchì, non si poti?

'Na cosa bona però 'u Guvernu 'a sta' facendu. Da la caccia agli imboscati. No, non ai latitanti, o meglio non solo ai latitanti propriamente detti (mafiusi, 'ndranghitisti, delinquenti in genere), ma ai latitanti dal lavoro. A chiddhi chi 'a matina timbrunu 'u cartellinu e poi nesciunu mi si fannu 'a partita e' carti; a chiddhi chi timbrunu e nesciunu mi fannu 'a spisa; a chiddhi chi si fannu fari un certificatu medico con efficacia retroattiva (esempio: il paziente riferisce di essere ammalato da otto mesi...).
Bisogna stare attenti però. Sì, perchè per una legge nuova -il cui intento è quello di rendere in qualche modo giustizia ai lavoratori onesti- ce ne sono almeno tre che tutelano il lavoratore, seriu o schina liscia che sia. Siamo uno Stato di diritto o no?
Cusì, dopo trentottanni nei quali si sono succedute leggi sul lavoro a raffica, vogghiu viriri cu' vai e caccia a ddhu patri i famigghia la cui occupazione principale è stata quella -una volta in ufficio- di accendersi una sigaretta, accomodarsi alla scrivania e aprire....la Gazzetta dello Sport.

Niente paura però. Se, caso mai, vi dovessero licenziare, potrete sempre riconvertirvi all'...elemosina! Potrete dare a tutti un saggio della vostra flessibilità lavorativa, magari andando a chiedere 1 Euro per mangiare per le strade del centro di Milano. Da calcoli fatti dopo una prova pratica "sul campo", si è visto che si riesce a racimolare qualcosa come 1.440 Euro al mese, netti. Fateci un pensierino!

Se proprio dobbiamo passare per parassiti noi calabresi, cosa dobbiamo dire allora di Brett Favre, campione di football americano, idolo delle folle di Green Bay dal 1992 al 2007, che "rischia" di essere pagato ben 20 milioni di dollari per i prossimi 10 anni, solo per starsene fuori dal campo, a fare marketing per la "sua" squadra. Che bel mestiere fare la "vetrina" di lusso per far vendere magliette, cappellini e 'mbragghi.
Grande popolo gli americani: riescono a guadagnare cifre pazzesche facendu 'mbragghi e non 'mbrogghi, praticamente senza fare una beneamata...Fossimo capaci di imitarli in Calabria...basterebbe cambiare una vocale!

Buone ferie a tutti.

19 luglio 2008

MENTITI CH'I MEGGHIU 'I TIA E FANCI 'I SPISI

LA VERA RIQUALIFICAZIONE, 'U "CUGNU" E ...CAMORANESI

Tempo fa, avevo parlato delle sinergie assolutamente problematiche (vedi post del 7.1.2008), oggi un'altra parola mi firrìa nte ricchi, peggiu ra zanzara chi 'mmazzaia stanotti. Il sostantivo in questione è: riqualificazione.

Se nci faciti casu, il nostro beneamato paisuzzo è stato oggetto di parecchie riqualificazioni o presunte tali. Mi riferisco alla Piazza San Rocco, alla Via Panoramica, al rione di Spirito Santo, al quartiere di Chianalea e, più di recente, allo Scoglio d'Ulisse, alla Villa Comunale. Sono tutti luoghi caratteristici di Scilla che, grazie in primo luogo alla generosa disponibilità dell'Europa, hanno subito sicuramente una trasformazione. Ma che tipo di trasformazione è stata? Si è davvero trattato di una riqualificazione?

Trattandosi di termine appartenente all'idioma italico, da ignorante, iaia mi vardu nto vocabolariu:
RIQUALIFICAZIONE: l'azione di riqualificare e il fatto di venire riqualificato.
E, liggendu pocu pocu cchiù supra, RIQUALIFICARE: nel linguaggio economico, rendere qualitativamente più valido.

Ah! Allura abbiamo appurato che riqualificazione veni a diri miglioramento della qualità della vita nei luoghi scigghitani sopra citati e, per estensione, delle qualità di attrazione che essi sono in grado di esercitare sul pubblico.

Mi domandu e mi spiu allura: ma 'a vita a' Chianalea, o' Spiritu Santu, o' Scogliu d'Ulissi (bonanima), migliorau? Anzi, cambiau?

Non vorrei fari a chiddhu chi 'a viri sempri nira, ma non mi pari proprio chi ciò sia avvenuto. A voler essere buoni, si è trattato tutt'al più di un semplice ammodernamento dell'esistente, attuato peraltro il più delle volte con scelte molto discutibili e/o criticabili (per stessa ammissione di chi queste scelte le ha operate), o, addirittura con l'esecuzione di opere rimaste...a metà e non ultimate.

Questa domanda e questa risposta mi iucavunu a ping pong nta testa aieri sira, durante la presentazione alla cittadinanza del Bando promosso dalla Regione Calabria nell'ambito degli Accordi di Programma Quadro, per la realizzazione di “Progetti integrati per la riqualificazione, recupero e valorizzazione dei centri storici della Calabria”, finanziati con fondi deliberati dal Cipe nel 2005 e nel 2006.

In breve (chi vuole approfondire può andare sul sito della Regione Calabria), il Comune di Scilla si è unito ad altri 13 comuni della Provincia -di modo che la popolazione totale superasse le 50.000 unità, condizione primaria per accedere ai finanziamenti- e in collaborazione con la facoltà di Architettura (che fornirà la necessaria consulenza tecnica specifica), presenterà nei prossimi giorni alla Regione (entro il 29 c.m.) un progetto che interesserà la parte del centro storico compresa nel Rione San Giorgio:Via Nucarella, Via Minasi, belvedere (nei pressi della Casa della Carità, per capirci), via Raffaele Piria e relativi vicoli, parte alta di via Sinuria, vicoli di via Umberto I.

La quantificazione economica del finanziamento: l'art. 6 del Bando parla di “...progetti di importo non inferiore a 1.000.000 di euro”, ma l'art. 11 specifica che “l'erogazione del finanziamento sarà...subordinata alle reali disponibilità di cassa...” della Regione Calabria cui dovranno essere trasferite le risorse, i tecnici parlano di una disponibilità finanziaria di poco inferiore a 1 milione di euro. Per dare un'idea, un terzo in meno di quanto è costato l'intervento effettuato in piazza San Rocco e in Via Canalello.

Ora, il fatto che arrivino finanziamenti è senz'altro positivo, ma il discorso si complica se si pensa a chi fini farannu 'sti sordi ma, soprattutto -valutata in un'ottica futura- alla filosofia che sta dietro al progetto.

Indubbiamente, questo metodo di distribuire risorse non fa che farmi venire in mente la logica del branco. Tanti picculi lupacchiotti 'ffamati chi si 'rrancunu tutti mi spruppunu 'u stessu 'gneddhu, ma ancora non hannu mancu 'i denti. Ma tant' è, chistu passa 'u cunventu.

Altra nota dolente è la maniera di spendere questi soldini.

'A nicula tipu beneficenza di cui il comune usufruisce con questi progetti, dovrebbe costituire lo spunto, lo stimolo per attuare autonomamente tutte quelle iniziative “di contorno”, che sono necessarie e complementari a una completa integrazione delle opere di nuova realizzazione nell'ambito del contesto urbano esistente. Ad esempio: piano del colore per Chianalea (mai attuato, seppur previsto); manutenzione programmata delle facciate almeno degli edifici prospettanti sulle vie principali (mai pensato a una cosa del genere).

Nel caso del nuovo progetto in questione, sarebbe auspicabile che si desse finalmente attuazione a quella nuova toponomastica cittadina, le cui basi sono state gettate sì tanti anni addietro, ma che è rimasta finora lettera morta.

Nel particolare, l'idea di fondo per la ricomposizione della toponomastica cittadina (e dei suoi numerosi vicoli) era quella di legare le vie di Scilla al suo mito, alle sue leggende e alla sua storia, con espliciti richiami alle diverse opere letterarie -antiche e moderne- che parlano ru Scigghiu.

E' appunto seguendo quest'idea che -insieme alla sezione cittadina della Lega Navale Italiana- lanciamo la campagna di cui potete leggere in questo stesso blog.

Ma il mito, le leggende e la storia scigghitana ieri sera hanno avuto una grossa sorpresa.

Abbiamo infatti scoperto di avere forti legami storici e commerciali, oltre che con Bagnara e Palmi (la qual cosa è notoria), anche con S. Eufemia d'Aspromonte, S. Cristina, Delianuova, Varapodio e altri paiseddhi preaspromontani compresi nel cugno esistente tra l'area dello Stretto (limitata chissà pirchì finu a Villa S. Giovanni) e la Piana di Gioia Tauro. Il filo di questo legame storico è -udite! udite!- il terremoto del 1783 che però, non si è detto, scutulau triquarti 'i Calabria e non solo questi 14 comuni. Il legame commerciale, scusate la mia “sceccaggini” storica, ma non 'rrinesciu propria mu trovu: forse lo scambio 'ill'ogghiu 'i 'liva?

Comunque, tantu è bellu 'u nostru paisi, che sulla copertina del progetto campeggia l'immagine del nostro centro storico, mica chiddha ra chiazza 'i Varapodio (cu tuttu 'u rispettu)!

Dunque, almeno sulla carta (intesa proprio in senso letterale), a Scilla all'interno del gruppo di comuni, tocca sicuramente un ruolo primario a livello di immagine, datosi che ne rappresenta l'avamposto sul mare lato Sud, quello più vicino allo Stretto e a quella Sicilia che in tema di turismo, ndi poti fari scola e dopuscola.

Questa strana “santa alleanza” a caccia di sordi, è stata preferita ad un altro gruppo di comuni, formato dai paesi che -tutto sommato e parrandu ca virità- costituiscono la punta d'eccellenza del turismo calabro, quali Tropea, Gerace, Altomonte, ecc.

Scilla, non ritenendosi evidentemente all'altezza di “competere”, con cotanti nomi, ha preferito rifiutare questa possibilità. Il discriminante di questa scelta, per cui si è preferito far parte ru “cugnu”, è stata la contiguità territoriale. Eh sì, pirchì mi vai a Tropea o a Gerace, unu si perdi ra casa, mentri mi 'nchiana a Santa Cristina....

Si è dunque abbandonata una possibilità di agganciarsi veramente al treno dei paesi calabresi che davvero possono fare da traino per l'economia dell'intera Regione. Paesi come Tropea o Gerace, possono essere raggiunti semplicemente ed in barba alle faraoniche e dispendiose opere viarie in fase di realizzazione: via mare.

Scilla ha sì l'80% del territorio in ambito montano o collinare, ma la sua storia, la sua vita, il suo nome, sono tutti inevitabilmente ed inscindibilmente legati al mare. Dovremmo cercare di non dimenticarcene. Mai.

Anche se a Santa Cristina fanno fatica ad ammetterlo, è dal mare che la ricchezza si è diffusa verso le zone interne; è grazie al mare -prima ancora che ai treni o ai camion o agli aerei- se i prodotti delle attività agricole o agro-silvo-pastorali che si svolgevano nel nostro comune, hanno potuto raggiungere il resto d'Italia e del mondo per farsi apprezzare.

Credo non sia un'utopia immaginare delle escursioni su piccoli battelli in grado di collegare questi paesi, costeggiando Capo Vaticano o lungo gli anfratti della Costa Viola, superare Capo Spartivento, il 38° parallelo e percorrere quindi la riviera dei Gelsomini sul lato ionico.

Li vedo attraccare al nuovo porto di Scilla; vedo i turisti scendere e percorrere a piedi le viuzze di Chianalea, il lungomare, i vicoli di Spirito Santo e di San Giorgio; li vedo entrare a visitare il nostro castello, le nostre chiese.

Rafforziamo quindi questi legami storici, migliorando la qualità dei collegamenti, l'interscambio culturale tra le numerose ricchezze architettoniche e paesaggistiche delle nostre coste, meta, purtroppo, di ben altri tipi di battelli, carichi di poveri cristi per i quali “Freedom is just another word for nothing left to lose” (J. Joplin) [Libertà è solo un altra parola che sta per: non è rimasto niente da perdere].

Solo dopo -proprio com'è avvenuto nella storia- si potranno creare, le condizioni per un adeguato sviluppo delle zone interne, attraverso la riscoperta di tutti quegli antichi percorsi naturali incastonati tra le nostre colline e le nostre montagne.

Si è invece scelta un'impostazione diversa, basata sul “cugno” (e poi dicono chi simu calabrisi!) territoriale, abbagliati dalle luci della ribalta delle copertine dei depliants.

Vorrei tanto sbagliarmi, ma ho paura che una tale impostazione avrà un unico risultato: 'na bella piazza a Varapodio, o a Sant'Eufemia; 'na bella strata a Scilla o a Santa Cristina. Opere magari belle, sì ma che resteranno lì dove sono e, soprattutto, come sono: staccate fra loro, non collegate tra loro (perché non lo sono mai state!) da scambi turistici, prive quindi della valorizzazione primaria, quella fatta cioè da chi in questi posti ci abita, ci vive.

Non so voi cosa ne pensiate, ma piuttosto che fare da paese-copertina (e nenti cchiù), avrei preferito accodarmi al gruppo definito delle eccellenze turistiche. Tropea, Altomonte, Gerace, hanno avviato da tempo diverse iniziative per avere flussi continui di turisti durante tutto l'anno: collegamenti con agenzie turistiche di mezza Europa, organizzazione di voli charter, servizi navetta per escursioni a...Scilla!

Dicivunu 'i 'ntichi: mentiti ch'i megghiu 'i tia e fanci 'i spisi.

Onestamente, dobbiamo ammettere che oggi come oggi, dal punto di vista turistico queste località sono organizzate nettamente meglio di noi. Quindi, perché non cogliere l'occasione per...imparare? E poi, credo che avremmo avuto comunque poco da rimetterci e tanto da guadagnarci.

A coloro che -se liggiru finu a ccà- pensunu che quanto ho detto sia improponibile e che la sola politica possibile sia chiddha ru “cugnu”, vorrei solo portare il seguente esempio chiarificatore, perfetta applicazione pratica del sopra richiamato detto 'nticu scigghitanu. Vengo e mi spiego.

Mauro German Camoranesi è un calciatore della Juventus, di nazionalità 'ndigina uruguaiana. Egli però, datu lu monu, scafuliau negli archivi di qualche ufficio anagrafe, e scopriu chi so' nonnu era italianu.

Allura ddhu 'ndiginu 'i Camoranesi pinzau: “Mi cunveni mi iocu ca nazionali uruguaiana e mi fazzu o' Maradona i Montevideo? O, forsi, non mi cunveni megghiu circari la naturalizzazioni 'taliana e iucari nta nazionali i Lippi chi, tra l'altru, mi canusci?”

Da persona furba e 'ntelligenti, Camoranesi ha rifiutato di vestire i panni di “prima donna” sulle copertine dei giornali sportivi uruguaiani e ha avuto l'umiltà di “accontentarsi” anche di fare panchina nella nazionale italiana.

Il risultato lo sappiamo tutti: Mauro German Camoranesi è campione del mondo in carica!

13 luglio 2008

LA SCUOLA PRIMA DI INTERNET: 4° PUNTATA

Viaggio semiserio tra i ricordi di scuola, nell'epoca pre-internettiana e pre-mms, quandu non c'era la possibilità di documentare con filmati o immagini le valentizze scolastiche compiute dagli alunni o le stranezze dei professori. Eppuru, il materiale (se nd'aviti, mandatilu) di certo non mancava.....

'U DOPPIU RIGORI

Cari amici, 'u suli è iatu e ndi calìa, è quasi menziornu e ho appena finito di...vutari 'i pumaroru nta sparrazza.

In questo clima umidu e cu sciroccu chi bussa a' porta priputenti, megghiu pinsari a cosi liggeri, simpatichi.
E pirciò, nella nostra carrellata, eccovi altre perle di saggezza provenienti da quel puzzu di fantasia chi era il Prof. Demetrio, da Pellegrina di Bagnara [vedi anche la puntata precedenti].
Un'avvertenza è d'obbligo: se 'n casu mai vi dovissi sfiorari il minimo dubbio chi trattasi di "palli", cacciatavvilllu ra testa. E' sulu bravura!

'U canarinu

Eccovi un aneddoto che ricorda tanto la barzelletta narrata da Celentano - alias Barnaba, autista dell'autobus 27, in un film di qualche anno fa con Ornella Muti.
Il nostro Prufissuri, come avrete avuto modo di leggiri nella puntata pricidenti, era un appassionatu di caccia. E pi nu cacciaturi è normali aviri nta casa 'na bella argiaceddha. Dentro, naturalmenti, un piccolo ceddhuzzu, un canarinu. Ma siccomu era ru prufissuri, non era un canarinu comu all'autri. No, pirchì 'u trattava cusì bonu chi "Ohu, mangiandu mangiandu, si fici i 10 chili!"

Le valli del Vietnam

Gita scolastica a Gambarie. E' 'mbernu fundu, faci friddu e c'è 'n saccu di nivi peri peri.
Dopo la solita escursione e il frugale pasto a sacco, tutti in cerchio:l'uditorio è in fremente attesa di uno dei monologhi del mitico prufissuri.
Forse ispirato dalla particolarità dell'ambienti o, cu sapi comu, da qualche film di Rambo chi magari avivuno passatu da pocu in TV, il nostro, con voce incrinata dall'emozioni, a 'n certu puntu esclama: "Eh, queste nevi! Mi ricordo quando scendevo nelle valli del Vietnam!"
P.S.: Ma, a vui vi risulta chi nto Vietnam nivicau mai?

La Piovra

Nonostanti il titulu, 'sta vota non parramu nè di film, nè di televisioni.
Da buon bagnarotu, non poteva mancari una storiella d'ambientazioni marinara. Definiamola cusì: una versione in puro stil pallonar-bagnarotu de "Il vecchio e il mare" di Hemingway.
" 'Na vota ia a mari ca barca. Mentri era chi piscava, sintìa 'na botta nto fundu ra barca. Era 'na piovra chi s'aviva 'mbrancatu e non mi faciva iari nè avanti, nè arretu. A 'n certu puntu, sciuppaia 'u tavulato [fondo della barca] e 'ccuminciaia m'a pigghiu a botti nta testa, finu a quandu n'a 'mmazzaia. 'I quantu botti nci dessi, a fici pezza pezza, e i pezzi erunu cusì picculi chi 'i mintìa nta 'na buccaccia tanta![mimando con il pollice e l'indice 'na buccacceddha di piccolissime dimensioni]".

'U doppiu rigori

Comu forsi sapiti, Bagnara fu sempri terra di iocaturi di palluni. E in giovintù il nostro prufissuri calcò anch'egli i campi di calcio, nelle fila della formazione ru Pellegrina [aundi fannu puru 'a sagra ru pani 'i 'ranu, per capirci].
" 'A me' squatra pirdiva 1-0 e 'a partita stava quasi pi finiri. O' 90° minutu, calcio di rigore pi nui. Cu 'u tira? Cu 'u tira? 'U tiraia jeu. Era tanta la raggia chi minaia cusì forti,chi 'u palluni trasiu in porta e nisciu. Allura jeu tiraia 'n autra vota e signaia 'n autra vota. Fu tuttu cusì veloci, chi l'arbitru non si ndi 'ccorgiu e mi dessi 2 gol. Vincimmu 2-1!"

P.S.: Un saluto e un ringraziamento all'amico Enrico per questi bei ricordi